di Rosemarie Tremblay-LeMay MD FRCPC
1 Maggio 2024
L'anemia da carenza di ferro è un tipo di anemia causato da bassi livelli di ferro nel corpo. È la causa più comune di anemia tra gli adulti. Le cause più comuni includono perdita di sangue, gravidanza e una dieta povera di ferro.
Anemia significa una diminuzione della quantità di emoglobina nel sangue. L'emoglobina è una proteina che trasporta l'ossigeno dai polmoni al corpo e l'anidride carbonica dal corpo ai polmoni. Viene prodotto e immagazzinato nei globuli rossi (RBC). L'anemia può essere causata da una diminuzione del numero di globuli rossi nel sangue o da una diminuzione della quantità di emoglobina in ciascun globulo rosso. Poiché il corpo utilizza l'ossigeno per produrre energia, una persona affetta da anemia ha meno ossigeno nel sangue, il che può farla sentire stanca o senza fiato.
In condizioni normali, l’organismo ottiene tutto il ferro di cui ha bisogno per produrre nuovi globuli rossi da una combinazione di ferro riciclato (dai globuli rossi dopo la loro morte) e ferro dalla dieta. Se i livelli di ferro nel corpo sono bassi, nuovo ferro può essere rilasciato dal cibo nello stomaco e poi assorbito nell’intestino. Una proteina specializzata chiamata transferrina viene utilizzata per trasportare il ferro dai globuli rossi riciclati e assorbito nell’intestino tenue verso le aree del corpo in cui è necessario il ferro. In questo modo la quantità di ferro nel corpo viene attentamente controllata.
Tuttavia, qualsiasi condizione che causi la perdita di globuli rossi da parte dell’organismo o riduca la quantità di nuovo ferro assorbito dal cibo può portare a una carenza di ferro.
Le cause comuni di anemia da carenza di ferro includono:
Quando i livelli di ferro sono bassi, i globuli rossi in via di sviluppo nel midollo osseo non sono in grado di produrre abbastanza emoglobina. Di conseguenza, i nuovi globuli rossi saranno più piccoli (microcitici) e più chiari (ipocromici) rispetto ai globuli rossi normali. Le cellule tendono anche a variare nella forma rispetto ai normali globuli rossi che sono più uniformi. Questi cambiamenti richiedono tempo per svilupparsi e potrebbero non essere visibili nelle prime fasi della carenza di ferro.
Un esame del sangue è il modo più comune per verificare la carenza di ferro. Misura sia la quantità di ferro nel sangue che le proteine che regolano i livelli di ferro.
La carenza di ferro può essere diagnosticata anche dopo aver rimosso un piccolo campione di midollo osseo con una procedura chiamata a aspirato di midollo osseo. Il campione di tessuto viene quindi esaminato al microscopio da un patologo utilizzando speciali coloranti per esaminare la quantità di ferro nel campione di tessuto. Di solito, questo non è necessario per fare la diagnosi poiché gli esami del sangue possono fornire una risposta.
I medici hanno scritto questo articolo per aiutarti a leggere e comprendere il tuo referto patologico. Contattaci se hai domande su questo articolo o sul tuo rapporto patologico. Leggere Questo articolo per un'introduzione più generale alle parti di un tipico referto patologico.