Neoplasia maligna delle cellule fusate



A neoplasia maligna delle cellule fusate è un tipo di tumore composto da cellule fusiformi. Queste cellule appaiono allungate e strette al microscopio, simili a un fuso. Questa diagnosi descrive un’ampia categoria di tumori piuttosto che un tipo specifico di cancro.

cellula mandrino

È un tipo di cancro?

Sì, una neoplasia maligna a cellule fusiformi è un tipo di cancro. Il termine "maligno" indica che il tumore ha il potenziale di invadere i tessuti circostanti e diffondersi ad altre parti del corpo (metastatizzare). Tuttavia, il comportamento esatto e l'aggressività del cancro dipendono dal suo tipo specifico.

Quando viene fatta questa diagnosi?

Questa diagnosi viene generalmente resa dopo a biopsia, soprattutto quando il tessuto non è sufficiente per effettuare una diagnosi più definitiva. In tali casi, il patologo identifica le cellule tumorali come Fusiformi e nota caratteristiche suggestive di malignità, come l'aumento attività mitotica (divisione cellulare), necrosi (morte cellulare) e invasione dei tessuti e degli organi circostanti. Tuttavia, per una diagnosi più precisa potrebbero essere necessari ulteriori prelievi di tessuto.

Questa immagine mostra una neoplasia maligna a cellule fusate vista al microscopio.
Questa immagine mostra una neoplasia maligna a cellule fusate vista al microscopio.

Perché questa è considerata una diagnosi preliminare o descrittiva?

Una diagnosi di “neoplasia maligna a cellule fusate” è spesso considerata preliminare o descrittiva perché caratterizza l’aspetto generale e maligno potenziale del tumore senza fornire una diagnosi specifica. Questo termine viene spesso utilizzato quando non c'è abbastanza tessuto dal biopsia per classificare completamente il tumore. A volte, una diagnosi più definitiva può essere resa solo quando l'intero tumore viene rimosso ed esaminato in dettaglio. Ulteriori test, tra cui ulteriori biopsie, immunoistochimica, o studi molecolari, potrebbero anche essere necessari per determinare l’esatto tipo di cancro. Una volta che sono disponibili maggiori informazioni, spesso è possibile effettuare una diagnosi più definitiva.

Quali sono alcuni esempi di tumori comunemente descritti come neoplasie maligne delle cellule fusate?

Diversi tipi di tumori possono essere descritti come neoplasie maligne delle cellule fusate. Alcuni esempi comuni includono:

  1. Sarcomi: I sarcomi sono tumori che originano dai tessuti connettivi come ossa, muscoli e grasso. Gli esempi includono leiomiosarcoma (cancro della muscolatura liscia), angiosarcoma (cancro dei vasi sanguigni), e liposarcoma (cancro del tessuto adiposo).
  2. Carcinoma a cellule squamose a cellule fusate: Questo tipo di cancro ha origine nel cellule squamose ma sviluppa una morfologia delle cellule fusate. È spesso visto nella laringe o nei polmoni.
  3. Tumore maligno della guaina dei nervi periferici (MPNST): MPNST è un cancro raro che origina dai nervi.
  4. Tumore stromale gastrointestinale (GIST): Questo tipo di cancro ha origine nel tratto digestivo e spesso presenta cellule a forma di fuso.

Questi tumori variano nel comportamento, nella prognosi e nel trattamento. Di solito sono necessari ulteriori test per determinare con precisione il tipo specifico di neoplasia maligna a cellule fusiformi.

A+ A A-