MyPathologyReport
30 Novembre 2023
L'infiammazione acuta è la risposta naturale e immediata del corpo a un infortunio o a un'infezione. Aiuta a proteggere il corpo inviando rapidamente globuli e sostanze sanguigne all'area interessata per iniziare la guarigione. Questa risposta di solito avviene entro minuti o ore dall'infortunio e dura in genere un breve periodo, da pochi giorni a un paio di settimane.
I sintomi dell'infiammazione acuta solitamente includono:
In caso di infezione, potresti manifestare anche sintomi generali come febbre, stanchezza e brividi.
L'infiammazione acuta può essere scatenata da vari fattori, tra cui:
L'infiammazione acuta di solito non è grave ed è una parte normale del processo di guarigione del corpo. Tuttavia, un'infiammazione acuta prolungata o grave può danneggiare i tessuti sani, soprattutto quando è associata a condizioni infiammatorie o autoimmuni. Se l'infiammazione acuta persiste o diventa grave, è importante consultare un medico per determinare e affrontare la causa sottostante.
Molte condizioni mediche comportano un'infiammazione acuta, tra cui:
Al microscopio, l'infiammazione acuta mostra molti globuli bianchi, soprattutto neutrofili e dell' eosinofili, che sono importanti per combattere le infezioni. Il tessuto interessato può anche mostrare gonfiore (edema) dovuto alla perdita di liquidi dai piccoli vasi sanguigni. patologi spesso si vedono vasi sanguigni dilatati e tessuti pieni di questi cellule infiammatorie, che aiutano a riparare la zona danneggiata.
I medici hanno scritto questo articolo per aiutarti a leggere e comprendere il tuo referto patologico. Contattaci se hai domande su questo articolo o sul tuo rapporto patologico. Per un'introduzione completa al referto patologico, leggi Questo articolo.