atipico



Cellula atipica

In patologia, il termine atipico descrive cellule che appaiono insolite o anomale al microscopio. Questo termine si riferisce a cambiamenti osservati nella forma, dimensione o struttura delle cellule, che influiscono in particolare sulla cellula. citoplasma (il corpo della cellula) o il nucleo (la parte che contiene il materiale genetico).

Atipico significa maligno?

No, atipico non significa necessariamente maligno. Mentre i tumori maligni (cancerosi) spesso contengono cellule atipiche, questi cambiamenti possono anche apparire in molte condizioni non cancerose. Il tuo patologo valuterà questi risultati insieme ad altri risultati di test e alla tua storia clinica per determinare l'esatto significato e l'importanza delle cellule atipiche nella tua situazione.

Atipico significa benigno?

Le cellule atipiche possono talvolta far parte di benigno (non cancerose). Non indicano automaticamente cancro e le condizioni benigne mostrano spesso cambiamenti atipici. Tuttavia, poiché le cellule atipiche sono visibili anche in condizioni precancerose o cancerose, il medico potrebbe raccomandare ulteriori test o follow-up per chiarirne il significato.

Cosa fa sì che le cellule diventino atipiche?

Le cellule possono diventare atipiche per diversi motivi, tra cui:

  • Infiammazione: Infiammazione è la risposta naturale del tuo corpo a lesioni, infezioni o malattie. Le cellule situate vicino all'infiammazione possono apparire temporaneamente atipiche. Di solito, queste cellule tornano alla normalità una volta che l'infiammazione si risolve.
  • Infezione: Cellule infettate da virus spesso sembrano atipici al microscopio. I patologi si riferiscono a questi cambiamenti virali come effetti citopatici viraliQueste cellule atipiche solitamente tornano alla normalità una volta guarita l'infezione.
  • Radiazione: La radioterapia, comunemente usata per curare il cancro, può far sì che le cellule sane appaiano atipiche. Se hai ricevuto la radioterapia, è importante informare il tuo medico e il tuo patologo, poiché questi cambiamenti possono persistere o risolversi nel tempo.
  • Malattie precancerose: Condizioni precancerose, come displasia or carcinoma in situ, contengono cellule atipiche che potrebbero progredire in cancro se non trattate. Riconoscere precocemente questi cambiamenti aiuta nel monitoraggio e nella gestione adeguati.
  • Cancro: Le cellule cancerose appaiono quasi sempre atipiche rispetto alle cellule sane. Il grado di aspetto atipico aiuta i patologi a diagnosticare il cancro e a determinarne il grado, influenzando le decisioni terapeutiche.

Come appaiono le cellule atipiche al microscopio?

Al microscopio, le cellule atipiche mostrano spesso forme, dimensioni o strutture irregolari. Possono avere dimensioni ingrandite o forme insolite. nucleo, con cambiamenti nell'aspetto del materiale genetico della cellula. I bordi delle cellule possono apparire poco chiari o irregolari e le cellule possono variare in modo significativo dalle normali cellule circostanti. Queste caratteristiche microscopiche aiutano patologi identificare le cellule atipiche e indagare ulteriormente per comprenderne la causa e il significato.

A proposito di questo articolo

I medici hanno scritto questo articolo per aiutarti a leggere e comprendere il tuo referto patologico. Contattaci se hai domande su questo articolo o sul tuo rapporto patologico. Per un'introduzione completa al referto patologico, leggi Questo articolo.

A+ A A-