D2-40 è una proteina normalmente presente nelle cellule che rivestono i vasi linfatici, che fanno parte del sistema immunitario del corpo. Questi vasi aiutano a drenare i fluidi dai tessuti e a trasportare le cellule immunitarie. Questa proteina può essere trovata anche in altri tipi di cellule, consentendo patologi per identificare tumori specifici costituiti da queste cellule.
D2-40 si trova tipicamente in:
Alcuni benigno i tumori che possono mostrare l'espressione di D2-40 includono:
Molti tipi di cancro esprimono D2-40, tra cui:
patologi usa D2-40 per aiutare a diagnosticare diversi tipi di tumori e a distinguerli. Uno dei suoi usi più importanti è l'identificazione dei vasi linfatici per determinare se al loro interno sono presenti cellule cancerose. Rilevamento invasione linfatica è fondamentale per la stadiazione del cancro e aiuta a orientare le decisioni terapeutiche.
I patologi testano D2-40 utilizzando una tecnica chiamata immunoistochimica. In questo test, uno speciale colorante si lega a D2-40 in un campione di tessuto, consentendo ai medici di vedere dove è presente la proteina. Il test per D2-40 è particolarmente utile per identificare i vasi linfatici, il che può aiutare a determinare se le cellule cancerose si sono diffuse al loro interno (invasione linfatica). Questa informazione è fondamentale per fare una diagnosi accurata e pianificare il miglior trattamento. Il test per D2-40 aiuta anche i patologi a identificare determinati tipi di benigno (non canceroso) e maligno tumori (cancerosi).