patologi e altri dottori usano il termine lesione per descrivere qualsiasi area anomala di tessuto. Una lesione può essere causata da molte cose diverse, tra cui lesioni, infezioni, infiammazione, o una crescita come una tumore. Il termine non specifica cosa sta causando l'anomalia o se è dannosa. Invece, significa semplicemente che il tessuto appare diverso dal normale.
"Lesionale" è un aggettivo che si riferisce a qualcosa di correlato o che coinvolge una lesione. Ad esempio, se un patologo descrive "tessuto lesionale", si riferisce alla parte del tessuto che mostra l'anomalia.
Tutte le lesioni sono tumori?
No, non tutte le lesioni sono tumori. Un tumore è un tipo specifico di lesione che comporta una crescita cellulare anomala. I tumori possono essere benigno (non canceroso) o maligno (cancerose). Tuttavia, le lesioni possono anche includere altri tipi di anomalie che non sono tumori. Ad esempio:
- Lesioni infiammatorie può derivare da un'infezione o da una risposta immunitaria, come un gonfiore linfonodo durante un'infezione alla gola.
- Lesioni traumatiche sono causati da lesioni fisiche, come tagli o contusioni sulla pelle.
- Lesioni degenerative può verificarsi quando il tessuto si deteriora nel tempo, come nel caso dell'artrite.
- Lesioni precancerose sono aree di tessuto che mostrano cambiamenti che potrebbero eventualmente trasformarsi in cancro, come in lesioni squamose intraepiteliali della cervice.
Quindi, sebbene tutti i tumori siano lesioni, non tutte le lesioni sono tumori.
Quali sono alcuni esempi di tipi comuni di lesioni in patologia?
I patologi incontrano molti tipi diversi di lesioni nel loro lavoro. Ecco alcuni esempi:
- Lesioni cutanee: Tra questi ci sono nei e rash cutanei. Alcune lesioni cutanee possono essere innocue, mentre altre, come melanoma, può essere grave.
- Lesioni orali: Esempi comuni sono le piaghe o le placche nella bocca, come quelle causate dal mughetto orale o dalla leucoplachia.
- Lesioni epatiche: Questi possono variare da benigni cisti ai tumori maligni come carcinoma epatocellulare.
- Lesioni polmonari: Le aree anomale visibili nelle immagini possono essere dovute a infezioni, cicatrici o tumori, come il cancro ai polmoni.
- Lesioni ossee: Questi includono anomalie come fratture, cisti o tumori come osteosarcoma.
- Lesioni al seno:Queste possono variare da condizioni benigne come cambiamenti fibrocistici ai tumori maligni come carcinoma duttale invasivo.
Ogni tipo di lesione deve essere valutato attentamente per determinarne la natura. patologi utilizzare strumenti come il microscopio, colorazioni speciali e test molecolari per giungere alla diagnosi definitiva.