DOG1



DOG1 (Scoperta su GIST-1) è una proteina presente sulla superficie di alcune cellule. È comunemente utilizzata in patologia per identificare specifici tipi di tumori. DOG1 è stata identificata per la prima volta in tumori stromali gastrointestinali (GIST), ma può essere trovato anche in altri tessuti normali e nei tumori.

Qual è la funzione di DOG1?

Sebbene la funzione esatta di DOG1 non sia del tutto compresa, si ritiene che regoli i canali ionici all'interno delle cellule. I canali ionici controllano il movimento delle particelle elettricamente cariche (ioni) dentro e fuori le cellule, il che è importante per il mantenimento della normale funzione cellulare. In patologia, DOG1 è prezioso come marcatore per aiutare a identificare tumori con origini cellulari specifiche.

Quali tipi di cellule e tessuti normali esprimono DOG1?

DOG1 è normalmente espresso in alcune cellule del tratto gastrointestinale, in particolare nelle cellule interstiziali di Cajal. Queste cellule coordinano il movimento del sistema digerente. DOG1 si trova anche in altri tessuti normali, come le ghiandole salivari e i reni.

Come effettuano i patologi il test per DOG1?

patologi test per DOG1 utilizzando immunoistochimica. Questo test utilizza anticorpi speciali che si legano a DOG1 se è presente nelle cellule esaminate. Quando l'anticorpo si lega a DOG1, produce un cambiamento di colore che può essere visto al microscopio. Questo test aiuta i patologi a confermare se un tumore esprime DOG1, il che può fornire indizi sul tipo e l'origine del tumore.

Quali tipi di tumori benigni esprimono DOG1?

benigno I tumori (non cancerosi) che possono esprimere DOG1 includono:

  • Fibroadenoma mammario: Un tumore benigno comune del seno.
  • condroblastoma: Un raro tumore osseo benigno.
  • Cilindroma:Tumore cutaneo benigno che si riscontra spesso sul cuoio capelluto o sul viso.
  • Hidradenoma papillifero:Tumore benigno delle ghiandole sudoripare.
  • Idrocistoadenoma: Tumore cistico delle ghiandole sudoripare.
  • Tumore misto della pelle: Tumore benigno con componenti sia epiteliali che mesenchimali.
  • Pilomatricoma:Tumore benigno che origina dalle cellule del follicolo pilifero.
  • Oncocitoma renale: Un tumore renale benigno.
  • Steatocistoma:Tumore cistico delle ghiandole sebacee (che producono olio).

Il test DOG1 può aiutare a differenziare questi tumori da maligno quelli con caratteristiche simili.

Quali tipi di tumori maligni esprimono DOG1?

Maligno I tumori (cancerosi) che possono esprimere DOG1 includono:

Il test DOG1 è particolarmente utile nella diagnosi del GIST, ma fornisce informazioni preziose anche per altri tipi di tumori.

A+ A A-