fibroblasti


Dicembre 6, 2023


fibroblasti

I fibroblasti sono un tipo di cellule normalmente presenti nel tessuto connettivo. Svolgono un ruolo importante nel mantenimento della struttura strutturale dei tessuti e degli organi del corpo. Sono uno dei tipi di cellule più comuni presenti nel tessuto connettivo e sono principalmente coinvolti nella produzione e secrezione della matrice extracellulare, che fornisce supporto strutturale e una struttura per vari tessuti.

Qual è la funzione dei fibroblasti?

Le funzioni dei fibroblasti includono:

  • Produzione di matrice extracellulare: i fibroblasti sono responsabili della produzione e della secrezione di proteine ​​come collagene, elastina e glicoproteine, che formano la matrice extracellulare. Questa matrice contribuisce alla forza, all'elasticità e alla struttura dei tessuti.
  • Guarigione delle ferite: queste cellule sono vitali nel processo di guarigione delle ferite e nella riparazione dei tessuti. Dopo un infortunio, si recano sul luogo del danno, proliferano (subendo un processo chiamato mitosi) e producono componenti della matrice extracellulare per favorire la formazione di tessuto cicatriziale.
  • Mantenimento dei tessuti: i fibroblasti contribuiscono al mantenimento e al rimodellamento continuo dei tessuti. Producono e modificano continuamente la matrice extracellulare per garantire l'integrità e la funzionalità dei tessuti.
  • Regolazione dell'infiammazione: queste cellule svolgono un ruolo nella regolazione delle risposte immunitarie e infiammazione producendo e secernendo sostanze chimiche che segnalano alle cellule immunitarie i cambiamenti all’interno dei tessuti.

Dove si trovano normalmente i fibroblasti?

I fibroblasti si trovano in tutto il corpo in vari tessuti connettivi, tra cui:

  • Derma della pelle: i fibroblasti sono abbondanti nello strato dermico della pelle, dove contribuiscono alla resistenza e all'elasticità della pelle.
  • Tendini e legamenti: queste cellule sono presenti nei tendini e nei legamenti, dove aiutano a mantenere l'integrità strutturale di questi tessuti.
  • Midollo osseo: nel midollo osseo queste cellule sono coinvolte nella produzione della struttura stromale che supporta la formazione delle cellule del sangue.
  • Organi: I fibroblasti si trovano nel stroma di vari organi, fornendo supporto strutturale e contribuendo all’architettura complessiva dei tessuti.
  • Tessuto connettivo in tutto il corpo: i fibroblasti sono dispersi nei tessuti connettivi che circondano vasi sanguigni, nervi e altri organi, garantendo la loro integrità strutturale.

Che aspetto hanno queste cellule al microscopio?

I fibroblasti, esaminati al microscopio, appaiono allungati, Fusiformi cellule dalla morfologia fusiforme o stellata, spesso caratterizzate da estremità rastremate o ramificate. Sono relativamente grandi, ovali o a forma di sigaro nucleo contenere prominente nucleoli, mentre una moderata quantità di pallido citoplasma circonda il nucleo. I fibroblasti mostrano comunemente estensioni o processi cellulari che contribuiscono al loro caratteristico aspetto fuso o stellato.

I fibroblasti si trovano nei tumori?

Cellule che assomigliano ai fibroblasti si trovano in molti diversi tipi di tumori benigno (non canceroso) e maligno (canceroso). I patologi spesso si riferiscono a queste cellule come fibroblastiche o che mostrano una differenziazione fibroblastica. Il fibrosarcoma è un tipo di cancro costituito interamente da cellule fibroblastiche.

A proposito di questo articolo

I medici hanno scritto questo articolo per aiutarti a leggere e comprendere il tuo referto patologico. Contattaci se hai domande su questo articolo o sul tuo rapporto patologico. Per un'introduzione completa al referto patologico, leggi Questo articolo.

Altre risorse utili

Atlante di patologia
A+ A A-