La giunzione gastroesofagea è l'area in cui l'esofago incontra lo stomaco. L'esofago è un tubo che trasporta cibo e liquidi dalla bocca allo stomaco, mentre lo stomaco è un organo muscolare che inizia a digerire il cibo. La giunzione gastroesofagea è una barriera per impedire all'acido dello stomaco e ad altri contenuti di rifluire nell'esofago. Questa zona è importante perché è un sito comune per diverse condizioni mediche.
Quali tipi di cellule si trovano normalmente nella giunzione gastroesofagea?
La giunzione gastroesofagea è rivestita da uno strato di tessuto chiamato membrana mucosaLa superficie della mucosa è ricoperta da una barriera chiamata epitelio, e normalmente si trovano due tipi di epitelio nella giunzione gastroesofagea:
- Epitelio squamoso:Questo strato di tessuto è costituito da strati piatti e sottili cellule squamose, e riveste la maggior parte dell'esofago. Queste cellule proteggono l'esofago dai danni fisici causati dalla deglutizione di cibo e liquidi.
- Epitelio colonnare: Queste cellule sono più alte e si trovano normalmente nel rivestimento dello stomaco. Aiutano a produrre muco e altre sostanze che proteggono lo stomaco e aiutano la digestione.
Questi due tipi di cellule si incontrano nella giunzione gastroesofagea, una zona di transizione unica che a volte può subire modifiche a causa di condizioni mediche o irritazioni croniche.
Quali sono le patologie che più comunemente interessano la giunzione gastroesofagea?
Diverse condizioni mediche possono interessare la giunzione gastroesofagea:
- Malattia da reflusso gastroesofageo (GERD):Questa condizione si verifica quando l'acido dello stomaco refluisce frequentemente nell'esofago, irritando la mucosa vicino alla giunzione gastroesofagea.
- L'esofago di Barrett:In alcune persone con GERD a lungo termine, le cellule squamose nella giunzione gastroesofagea possono essere sostituite da cellule colonnari, una condizione chiamata L'esofago di BarrettL'epitelio colonnare nell'esofago di Barrett mostra metaplasia intestinale, il che significa che assume le caratteristiche dell'intestino. Questo cambiamento può aumentare il rischio di sviluppare un cancro esofageo.
- Ernia iatale: Ciò si verifica quando una parte dello stomaco spinge attraverso il diaframma e nel torace, il che può influenzare la giunzione gastroesofagea.
- esofagite: Infiammazione In questa zona possono verificarsi delle lesioni dell'esofago, spesso causate da reflusso acido, infezioni o determinati farmaci.
- displasia: displasia si riferisce a cambiamenti anomali nelle cellule che rivestono la giunzione gastroesofagea. La displasia può coinvolgere sia l'epitelio squamoso che l'epitelio colonnare, soprattutto se è presente metaplasia intestinale. La displasia è considerata una condizione precancerosa e richiede un attento monitoraggio.
- Cancro: Il tipo di cancro più comune che si manifesta nella giunzione gastroesofagea è chiamato adenocarcinoma. Spesso si sviluppa dopo molti anni di metaplasia intestinale e dell' displasiaLa diagnosi precoce è importante per il successo del trattamento.
Come fanno i medici a individuare eventuali cambiamenti nella giunzione gastroesofagea?
I medici utilizzano diversi metodi per esaminare la giunzione gastroesofagea:
- Endoscopia: Questa è una procedura in cui un tubo sottile e flessibile con una telecamera viene fatto passare attraverso la bocca nell'esofago e nello stomaco. Ciò consente ai medici di vedere la giunzione gastroesofagea e di verificare infiammazione, ulcereo escrescenze anomale.
- Biopsia: Durante un'endoscopia, piccoli campioni di tessuto possono essere prelevati dalla giunzione gastroesofagea in una procedura chiamata biopsia. UN patologo esamina questi campioni di tessuto al microscopio per individuare infiammazioni, alterazioni precancerose o cancro.
- Test di imaging:In alcuni casi, i medici possono ricorrere a esami di diagnostica per immagini, come la TAC o il pasto di bario, per valutare l'area circostante la giunzione gastroesofagea.