Centri germinali sono strutture specializzate all'interno dei tessuti linfoidi dove Cellule B. (un tipo di globuli bianchi) maturano e si differenziano. Questi centri svolgono un ruolo importante nella risposta immunitaria del corpo aiutando ad addestrare le cellule B a produrre anticorpi che colpiscono specifici agenti patogeni.
Dove si trovano normalmente i centri germinali?
I centri germinali si trovano tipicamente all'interno dei tessuti linfoidi come:
Linfonodi: Piccole strutture a forma di fagiolo che filtrano il fluido linfatico e contengono cellule immunitarie.
Milza: Un organo che filtra il sangue e aiuta a combattere le infezioni.
orofaringe: Tessuto linfoide situato nella parte posteriore della gola.
Le toppe di Peyer: tessuto linfoide nel rivestimento dell'intestino tenue.
Cosa fanno i centri germinali?
I centri germinali partecipano al normale sviluppo e all'attivazione di Cellule B..
Gli eventi che si svolgono in un centro germinale includono:
Maturazione: Le cellule B si sviluppano e maturano all'interno dei centri germinali.
Differenziazione: Le cellule B si differenziano in plasmacellule che producono anticorpi o cellule B della memoria che forniscono immunità a lungo termine.
Selezione: I centri germinali selezionano le cellule B che producono anticorpi ad alta affinità, garantendo un'efficace risposta immunitaria.
Quali tipi di cellule si trovano normalmente in un centro germinale?
I centri germinali contengono diversi tipi di cellule, tra cui:
Cellule B.: Le cellule primarie che maturano e si differenziano all'interno del centro germinale.
Cellule T: Un tipo di globuli bianchi che aiuta a regolare la risposta immunitaria.
Cellule dendritiche follicolari: Cellule che aiutano a presentare gli antigeni (sostanze estranee) alle cellule B e ne supportano la maturazione.
Macrofagi del corpo tingibile: Macrofagi che fagocitano e digeriscono le cellule morte all'interno del centro germinale.
Tipi di cellule normalmente non presenti in un centro germinale
Alcuni tipi di cellule immunitarie non si trovano tipicamente nei centri germinali e la loro presenza può suggerire condizioni specifiche:
Gli eosinofili: Si tratta di un tipo di globuli bianchi solitamente coinvolti nelle reazioni allergiche e nelle infezioni parassitarie. La loro presenza in un centro germinale può essere associata a condizioni come il linfoma di Hodgkin e alcune infezioni parassitarie.
Neutrofili: Queste cellule sono generalmente coinvolte infiammazione acuta e infezioni batteriche. La loro presenza nei centri germinali può indicare un'infezione acuta o una condizione infiammatoria.
Che aspetto ha un normale centro germinale al microscopio?
Al microscopio, un centro germinale normale appare come un'area arrotondata e ben definita all'interno di un follicolo linfoide. I follicoli sono le strutture più grandi all'interno dei tessuti linfoidi che contengono centri germinali. Comprendono un centro germinale centrale circondato da una zona del mantello di piccole cellule B a riposo.
Caratteristiche principali di un normale centro germinale:
Zone scure e chiare: I centri germinali normali hanno zone scure (ricche di centroblasti) e chiare (ricche di centrociti) distinte.
Alta attività mitotica: Indicativo della divisione cellulare attiva e della selezione di Cellule B..
Presenza di macrofagi del corpo tingibile: Queste cellule sono sparse in tutto il centro germinale, inghiottendo le cellule morte.
La struttura rotonda tra le frecce bianche è un centro germinale in un linfonodo.
Quali condizioni sono associate ad un aumento del numero di centri germinali?
Un numero maggiore di centri germinali può essere osservato in condizioni quali:
Iperplasia linfoide reattiva: aumento delle dimensioni e del numero dei follicoli linfoidi in risposta a infezioni o infiammazioni.
Malattie autoimmuni: Condizioni in cui il sistema immunitario attacca le cellule del corpo, come l'artrite reumatoide e il lupus.
Infezioni croniche: Le infezioni a lungo termine possono stimolare la formazione di ulteriori centri germinali.
Quali condizioni sono associate a centri germinali dall’aspetto anomalo?
Centri germinali dall’aspetto anomalo possono essere visti in condizioni quali:
Linfoma follicolare: Un tipo specifico di linfoma che colpisce i centri germinali e conferisce loro un aspetto caratteristico.