Cellule fantasma



Le cellule fantasma sono un tipo specifico di cellula morta osservata al microscopio in determinate condizioni mediche. Sono chiamate cellule "fantasma" perché appaiono come contorni pallidi e vuoti della cellula originale, quasi come se la cellula fosse un'ombra o un "fantasma" di se stessa. Queste cellule non funzionano più e hanno perso le loro strutture interne, lasciando solo un debole contorno della loro forma.

Cosa causa le cellule fantasma?

Le cellule fantasma si formano quando le cellule muoiono in un modo particolare, spesso a causa di una mancanza di ossigeno o di altri nutrienti, lesioni o una risposta immunitaria. Quando la cellula muore, il suo contenuto interno si scompone, ma la membrana cellulare esterna può rimanere per un po' di tempo. Ciò si traduce in una cellula fantasma, in cui è visibile solo la forma della cellula originale, ma l'interno è vuoto o trasparente.

Quali condizioni sono associate alle cellule fantasma?

Le cellule fantasma sono più comunemente osservate in alcune condizioni della pelle e dei denti. Una delle condizioni più note associate alle cellule fantasma è un tipo di tumore benigno chiamato pilomatricoma, che si verifica nella pelle. Le cellule fantasma possono anche essere osservate in alcune condizioni infiammatorie e raramente in altri tipi di benigno or maligno tumori. In ciascuna di queste condizioni, la presenza di cellule fantasma può aiutare patologi fare una diagnosi.

Cosa indicano le cellule fantasma?

Sebbene le cellule fantasma siano spesso presenti in condizioni non cancerose, la loro presenza richiede un'attenta attenzione da parte del patologo. Le cellule fantasma possono essere viste in benigno processi, come alcuni tumori della pelle o aree di infiammazione, ma possono anche comparire in tumori cancerosi. Per questo motivo, quando vengono identificate le cellule fantasma, il patologo cercherà attentamente altre caratteristiche che potrebbero indicare una condizione più grave, come il cancro. La loro presenza da sola non conferma il cancro, ma segnala la necessità di ulteriori valutazioni.

Quali sono le caratteristiche microscopiche delle cellule fantasma?

Al microscopio, le cellule fantasma appaiono come cellule rosa pallido, traslucide, con bordi ben definiti. Sono prive delle strutture interne che si vedono tipicamente nelle cellule sane, come un nucleo. Invece, sembrano gusci vuoti o ombre di se stessi. Queste cellule possono calcificare (induriscono) in alcune condizioni, conferendo loro un aspetto leggermente più definito. I patologi possono identificare le cellule fantasma in base a queste caratteristiche microscopiche uniche.

A+ A A-