MyPathologyReport
Luglio 6, 2023
In patologia, l'alto grado è usato per descrivere cellule che sembrano molto anormali se esaminate al microscopio. Per determinare se un gruppo di cellule è di alto grado, i patologi in genere confrontano le cellule dall'aspetto anormale con le cellule normalmente presenti in quella parte del corpo. Il termine alto grado è comunemente usato per descrivere le cellule che si trovano sia nelle condizioni precancerose che nei tumori. Il termine alto grado si trova anche nei nomi di molti diversi tipi di tumori.
Il termine alto grado è comunemente usato per descrivere sia il cancro che le condizioni precancerose. Altri termini che vengono spesso usati per descrivere i tumori di alto grado includono carcinoma, adenocarcinoma e sarcoma. displasia è una condizione precancerosa che può essere descritta come di alto grado quando le cellule hanno un aspetto molto anormale e il rischio di trasformarsi in cancro nel tempo è elevato.
Non necessariamente. L'alto grado è comunemente usato per descrivere le cellule precancerose; tuttavia, può anche essere usato per descrivere altre condizioni come i tumori cancerosi. Quando l'alto grado viene utilizzato per descrivere una condizione precancerosa, è spesso combinato con il termine displasia. Alta qualità displasia tipicamente coinvolge le cellule che ricoprono la superficie esterna o interna del tessuto ed è comunemente osservata nell'esofago, nello stomaco e nel colon. Altri esempi di condizioni precancerose di alto grado includono lesione intraepiteliale squamosa di alto grado (HSIL) e alto grado carcinoma duttale in situ (DCIS) della mammella.
Il cancro è descritto come di alto grado quando le cellule del tumore hanno un aspetto molto anormale rispetto alle cellule normali e sane. I tumori di alto grado si comportano in genere in modo più aggressivo e hanno maggiori probabilità di crescere rapidamente e metastasi (diffusione) ad altre parti del corpo.