Carcinoma squamocellulare associato all'HPV



Carcinoma squamocellulare associato all'HPV è un tipo di cancro che inizia in cellule squamose, che sono cellule piatte che rivestono molte parti del corpo. È causata da un'infezione con il papillomavirus umano (HPV), un virus comune che può causare cambiamenti in queste cellule nel tempo. Questo tipo di cancro è diverso dai tumori causati da altri fattori, come il fumo o l'alcol, perché ha caratteristiche biologiche distinte e spesso risponde bene al trattamento.

Quali sono i sintomi del carcinoma squamocellulare associato all'HPV?

I sintomi del carcinoma squamocellulare associato all'HPV dipendono dalla parte del corpo in cui si sviluppa il cancro. I sintomi più comuni includono:

  • Cervice: Il carcinoma squamocellulare della cervice associato all'HPV spesso non causa sintomi nelle fasi iniziali. Nelle fasi successive, i sintomi possono includere sanguinamento vaginale anomalo (ad esempio dopo il sesso o tra i cicli), perdite vaginali insolite o dolore pelvico.
  • Vagina o vulva: I sintomi possono includere prurito, dolore o un nodulo nella zona vaginale o vulvare, oppure cambiamenti nel colore o nella consistenza della pelle.
  • Canale anale:I sintomi possono includere dolore, prurito, sanguinamento o un nodulo nella zona anale, nonché cambiamenti nei movimenti intestinali.
  • Orofaringe (gola):I sintomi possono includere mal di gola persistente, difficoltà a deglutire, raucedine o un nodulo al collo causato dai linfonodi ingrossati.

Se si manifesta uno qualsiasi di questi sintomi per più di due settimane, è importante consultare un medico per ulteriori accertamenti.

Quali sono le cause del carcinoma squamocellulare associato all'HPV?

Questo cancro è causato da tipi di cancro ad alto rischio HPV, in particolare HPV-16 e HPV-18. L'HPV si diffonde tramite contatto diretto, inclusa l'attività sessuale. Il virus può causare cambiamenti nel DNA di cellule squamose, che porta a una crescita incontrollata delle cellule e, alla fine, al cancro. Mentre molte persone sono esposte all'HPV, la maggior parte non svilupperà il cancro. Fattori come un sistema immunitario indebolito o un'infezione da HPV a lungo termine possono aumentare il rischio.

In quale parte del corpo si trova il carcinoma squamocellulare associato all'HPV?

Il carcinoma squamocellulare associato all'HPV si sviluppa più comunemente nell' cervice e le orofaringe (gola, comprese le tonsille e la base della lingua). Può anche presentarsi nella vagina,, vulva e canale analeQueste aree sono rivestite da cellule squamose che possono essere colpite da tumori ad alto rischio HPV.

Cosa significa carcinoma squamocellulare metastatico associato all'HPV?

Metastatico significa che il cancro si è diffuso dalla sua sede originale ad altre parti del corpo, come quelle vicine linfonodi o organi distanti. Quando ciò accade, il cancro potrebbe richiedere un trattamento più intensivo. Tuttavia, anche il carcinoma squamocellulare metastatico associato all'HPV spesso risponde bene al trattamento rispetto ai tumori non correlati all'HPV.

Come si fa questa diagnosi?

La diagnosi del carcinoma squamocellulare associato all'HPV dipende dalla posizione del tumore:

  • Cervice e canale anale: Pap test sono comunemente usati come test di screening per rilevare cellule anomale causate dall'HPV. A biopsia può essere eseguito per confermare la diagnosi se vengono rilevate cellule anomale.
  • Altre sedi (ad esempio, orofaringe, vulva, vagina): Solitamente si esegue una biopsia per prelevare un piccolo campione di tessuto da esaminare al microscopio.

patologi utilizzare questo tessuto per confermare la presenza di carcinoma a cellule squamose e determinare se è associato all'HPV.

Che aspetto ha il carcinoma squamocellulare associato all'HPV al microscopio?

Al microscopio, questo cancro mostra spesso gruppi di cellule anomale cellule squamose crescendo in modo irregolare. Le cellule tumorali in genere sono prive di cheratina (una proteina presente nelle normali cellule squamose) e hanno dimensioni grandi e di forma irregolare. nucleoQueste caratteristiche sono coerenti con un carcinoma squamocellulare di tipo non cheratinizzante comunemente associato a HPV.

Quali ulteriori esami possono essere prescritti per confermare la diagnosi?

patologi uso spesso immunoistochimica (IHC) per testare una proteina chiamata p16, che viene prodotto in grandi quantità dalle cellule infette da HPV. Un test p16 positivo suggerisce fortemente che il cancro è associato a HPV. Altri test, come ad es ibridazione in situ o la reazione a catena della polimerasi (PCR), possono essere utilizzati per rilevare direttamente il DNA o l'RNA dell'HPV nel tumore.

Qual è la prognosi per una persona a cui è stato diagnosticato un carcinoma squamocellulare associato all'HPV?

Il carcinoma squamocellulare associato all'HPV ha generalmente una migliore prognosi rispetto ai tumori non correlati a HPV. La maggior parte dei pazienti risponde bene al trattamento, inclusi chirurgia, radioterapia o chemioterapia. I tassi di sopravvivenza sono elevati, soprattutto per i tumori diagnosticati precocemente. Tuttavia, fattori legati allo stile di vita come il fumo possono influenzare negativamente la prognosi, quindi è fortemente raccomandato smettere di fumare.

A+ A A-