La malattia correlata a IgG4 è una rara condizione autoimmune in cui il sistema immunitario diventa iperattivo e attacca erroneamente i tessuti sani del corpo. Può colpire molti organi, tra cui pancreas, ghiandole salivari, dotti biliari, reni e linfonodi. Questa malattia è chiamata "correlata a IgG4" perché è associata a livelli aumentati di uno specifico anticorpo chiamato IgG4. La condizione può causare infiammazione, gonfiore e cicatrici, che portano a una serie di sintomi a seconda della parte del corpo coinvolta. Una diagnosi e un trattamento precoci sono importanti per prevenire danni permanenti agli organi interessati.
IgG4 è un tipo di proteina chiamata immunoglobuline, o anticorpo, prodotto dal tuo sistema immunitario. Gli anticorpi aiutano il tuo corpo a combattere le infezioni riconoscendo e attaccando batteri, virus e altri invasori estranei. L'IgG4 è uno dei vari tipi di immunoglobuline presenti nel tuo sangue e solitamente svolge un ruolo nella regolazione delle risposte del sistema immunitario per evitare di reagire in modo eccessivo a sostanze innocue.
Esistono cinque tipi principali di immunoglobuline: IgG, IgA, IgM, IgE e IgD. L'IgG è il tipo più comune ed è ulteriormente suddiviso in quattro sottotipi: IgG1, IgG2, IgG3 e IgG4. L'IgG4 è unica perché non attiva determinate parti del sistema immunitario con la stessa forza di altre immunoglobuline. Questa caratteristica rende l'IgG4 importante per ridurre infiammazione e prevenire reazioni immunitarie non necessarie. Tuttavia, in alcune condizioni, il corpo produce troppa IgG4, che può portare alla malattia.
L'eccesso di IgG4 è associato a una condizione chiamata malattia correlata a IgG4. Questa è una rara condizione autoimmune in cui il sistema immunitario attacca per errore i tessuti normali del corpo. Può colpire molti organi diversi, tra cui pancreas, ghiandole salivari, dotti biliari, reni e linfonodi. L'aumento di IgG4 può essere osservato anche in altre condizioni, come alcuni tipi di cancro e infezioni, ma in questi casi non è la causa della malattia.
Le condizioni specifiche correlate a IgG4 includono:
I sintomi della malattia correlata a IgG4 dipendono dalla parte del corpo interessata. I sintomi comuni includono gonfiore o masse che possono essere scambiate per cancro, dolore o disfunzione dell'organo interessato. Ad esempio, se sono coinvolte le ghiandole salivari, una persona può notare gonfiore del viso o difficoltà a deglutire. Quando è interessato il pancreas, i sintomi possono includere dolore addominale o ingiallimento della pelle e degli occhi (ittero).
I medici utilizzano una combinazione di esami del sangue, studi di imaging e analisi dei tessuti biopsie per diagnosticare una malattia correlata a IgG4. Gli esami del sangue possono misurare i livelli di IgG4 nel sangue, che sono spesso elevati in questa condizione. Gli studi di imaging, come le scansioni TC o MRI, possono mostrare organi gonfi o danneggiati. Una biopsia, in cui un piccolo pezzo di tessuto viene prelevato ed esaminato al microscopio, è solitamente richiesta per confermare la diagnosi. patologo cercherà caratteristiche specifiche che suggeriscono una malattia correlata a IgG4 e potrebbe anche testare il tessuto per IgG4 utilizzando una tecnica speciale chiamata immunoistochimica.
Al microscopio, i tessuti colpiti dalla malattia correlata a IgG4 mostrano spesso infiammazione e cicatrici. L'infiammazione è composta da molte cellule immunitarie, tra cui plasmacellule, che producono anticorpi come IgG4. Una caratteristica fondamentale della malattia correlata a IgG4 è un gran numero di plasmacellule che producono IgG4. patologo può confermarlo eseguendo immunoistochimica per colorare il tessuto per IgG4. Un'altra caratteristica è fibrosio cicatrici, che possono causare l'irrigidimento del tessuto interessato e la perdita della sua normale funzionalità.
Comprendere il ruolo di IgG4 nel referto della tua patologia può fornire informazioni importanti sulla tua diagnosi e guidare il tuo piano di trattamento. Se hai domande sul referto della tua patologia, parlane con il tuo medico per maggiori informazioni.