Displasia di basso grado



La displasia di basso grado è un modello anomalo di crescita cellulare che ha il potenziale di trasformarsi in cancro nel tempo. Il termine basso grado è usato perché le cellule anomale sembrano ancora simili alle cellule normali e sane quando esaminate al microscopio. Questo è diverso da displasia di alto grado, dove le cellule anomale appaiono più distorte e hanno maggiori probabilità di evolvere in cancro se non trattate.

displasia di alto e basso grado

Sebbene la displasia di basso grado non sia un cancro, è considerata una condizione precancerosa che richiede monitoraggio per assicurarsi che non progredisca in una malattia più grave. È importante capire che la displasia di basso grado non si trasforma sempre in cancro, anche dopo un lungo periodo di tempo. Infatti, la maggior parte delle persone a cui viene diagnosticata una displasia di basso grado non sviluppa mai un cancro. Tuttavia, la diagnosi è comunque importante perché un monitoraggio regolare può rilevare precocemente i cambiamenti se si verificano.

La displasia di basso grado significa cancro?

No, la displasia di basso grado non significa cancro. È una condizione precancerosa, il che significa che ha il potenziale di trasformarsi in cancro nel tempo. Tuttavia, la maggior parte dei casi di displasia di basso grado rimane stabile e non progredisce in cancro.

Poiché sussiste ancora un certo rischio di progressione, le persone a cui è stata diagnosticata una displasia di basso grado vengono solitamente monitorate attentamente. Questo monitoraggio spesso comporta test di screening regolari e biopsie per verificare la presenza di cambiamenti che potrebbero indicare la progressione verso una displasia di alto grado o un cancro.

Cosa causa la displasia di basso grado?

La causa della displasia di basso grado varia a seconda della parte del corpo in cui si manifesta.

Le cause più comuni includono:

  • Papillomavirus umano (HPV) infezione: una delle principali cause di displasia di basso grado nella cervice, nel pene e nel canale anale.
  • Fumo: l'uso del tabacco è associato alla displasia della cavità orale, della laringe e dell'esofago.
  • Reflusso acido cronico (malattia da reflusso gastroesofageo o GERD): il reflusso prolungato può portare a displasia nell'esofago (L'esofago di Barrett).
  • Helicobacter pylori infezione: Questa infezione batterica è causa di displasia nello stomaco.
  • Fattori dietetici e infiammazione: Possono contribuire alla displasia del colon, in particolare nelle persone affette da malattie infiammatorie intestinali di lunga durata.

Identificare la causa della displasia di basso grado può aiutare a orientare il trattamento e ridurre il rischio di progressione.

Altri nomi per displasia di basso grado

In alcune parti del corpo vengono utilizzati termini diversi per descrivere la displasia di basso grado.

Questi includono:

  • Lesione intraepiteliale squamosa di basso grado (LSIL): Spesso utilizzato per la displasia della cervice, della vagina o della vulva.
  • Neoplasia intraepiteliale (IEN): comunemente utilizzata per le alterazioni precancerose dell'esofago, dello stomaco e del colon.
  • Displasia lieve: altro termine utilizzato per indicare alterazioni precancerose precoci in vari tessuti.

Quanto tempo ci vuole perché la displasia di basso grado si trasformi in cancro?

La progressione dalla displasia di basso grado al cancro è solitamente lenta e spesso richiede molti anni o addirittura decenni. Nella maggior parte dei casi, la displasia di basso grado non progredisce in cancro. Tuttavia, un monitoraggio regolare è importante perché, in alcuni casi, può progredire in displasia di alto grado, una condizione più aggressiva con un rischio maggiore di trasformarsi in cancro.

I tempi di progressione variano a seconda della posizione e della causa della displasia.

Per esempio:

  • Cervice: displasia di basso grado causata da HPV può rimanere stabile per 10 anni o più e potrebbe non evolvere mai in cancro.
  • Esofago: la displasia di basso grado dovuta al reflusso acido (esofago di Barrett) può progredire lentamente nel corso di diversi anni, sebbene in molti casi il rischio sia basso.
  • Colon: la displasia di un polipo del colon può rimanere invariata per anni, ma potrebbe evolvere in cancro se il polipo non viene rimosso.

La maggior parte delle persone con displasia di basso grado non svilupperà il cancro, ma la condizione richiede un attento follow-up. Il monitoraggio consente ai medici di rilevare e trattare precocemente eventuali cambiamenti, assicurando che la condizione non progredisca in displasia di alto grado o cancro.

A+ A A-