Linfonodi



Linfonodo

I linfonodi sono piccole strutture a forma di fagiolo che fanno parte del sistema linfatico del corpo. Il sistema linfatico è una rete di tessuti e organi, inclusi i linfonodi, che aiutano il corpo a combattere infezioni e altre malattie. Ogni linfonodo agisce come un filtro, intrappolando germi, detriti cellulari, particelle estranee e cellule cancerose.

A cosa servono i linfonodi?

I linfonodi svolgono un ruolo essenziale nel sistema immunitario del corpo. Filtrano il fluido linfatico contenente prodotti di scarto, batteri e altre sostanze nocive. I linfonodi immagazzinano anche globuli bianchi, che aiutano il corpo a identificare e combattere le infezioni. Quando c'è un'infezione, infiammazioneo cancro, i linfonodi potrebbero gonfiarsi mentre cercano di filtrare le sostanze nocive e produrre più globuli bianchi.

Dove si trovano i linfonodi nel corpo?

I linfonodi si trovano in tutto il corpo, spesso in gruppi. Alcune delle posizioni più note includono il collo, le ascelle, il torace, l'addome e l'inguine. Ci sono centinaia di linfonodi nel corpo e di solito si trovano vicino ai principali vasi sanguigni e in aree in cui è più probabile che le infezioni entrino nel corpo.

Qual è la struttura di un linfonodo normale e quali tipi di cellule si trovano tipicamente al suo interno?

Un linfonodo normale ha una struttura distinta con uno strato esterno chiamato capsula e una rete di tessuti interna. L'interno del linfonodo è diviso in due aree principali: la corteccia e il midollo. La corteccia contiene gruppi di cellule chiamate follicoli, che sono principalmente costituiti da Cellule B.. Le cellule B sono un tipo di globuli bianchi che aiutano a produrre anticorpi per combattere le infezioni. Il midollo contiene Cellule T, un altro tipo di globulo bianco che attacca direttamente le cellule infette o anomale. Il linfonodo ha anche degli spazi chiamati seni che permettono al fluido linfatico di fluire attraverso il nodo, trasportando cellule e prodotti di scarto.

Quanto è grande un linfonodo normale?

Le dimensioni di un linfonodo normale possono variare a seconda della sua posizione nel corpo. In genere, la maggior parte dei linfonodi normali sono piccoli, con un diametro che varia da 1 a 2 centimetri (cm). I linfonodi nelle aree del collo o dell'inguine possono essere leggermente più grandi, mentre quelli nel torace o nell'addome sono spesso più piccoli. Un linfonodo più grande di 2 cm, soprattutto se continua a crescere o è sodo e fisso in posizione, può indicare una condizione sottostante che richiede ulteriori esami. Negli studi di imaging, come la risonanza magnetica o la TC, il termine "linfadenopatia" è spesso utilizzato per descrivere i linfonodi ingrossati.

Quali tipi di patologie colpiscono i linfonodi?

I linfonodi possono essere interessati da diverse condizioni, tra cui:

  • infezioni – I linfonodi possono gonfiarsi e diventare dolenti quando il corpo combatte un'infezione. Questo è spesso definito linfonodi gonfi o "reattivi" ed è una risposta tipica a condizioni come raffreddore, influenza o infezione alla gola.
  • Malattie autoimmuni – Patologie come l’artrite reumatoide e il lupus possono causare il gonfiore dei linfonodi come parte di una risposta anomala del sistema immunitario.
  • Cancers – I linfonodi possono essere colpiti da tumori come linfoma (cancro che ha origine nel sistema linfatico) o metastatico tumori (tumori che si sono diffusi da altre parti del corpo).
  • Condizioni infiammatorie – Un’infiammazione non infettiva, come quella causata da una condizione chiamata sarcoidosi, può causare l’ingrossamento dei linfonodi.

Cosa significa quando un linfonodo viene descritto come reattivo?

Un linfonodo reattivo significa che sta rispondendo a un'infezione, un'infiammazione o un altro stimolo. In questa situazione, il linfonodo si ingrandisce e può contenere più globuli bianchi del solito per aiutare a combattere l'infezione o infiammazioneI linfonodi reattivi non sono cancerosi e solitamente tornano alle loro dimensioni normali una volta risolta la causa sottostante.

Quali tipi di cancro hanno origine in un linfonodo?

Il tipo più comune di cancro che inizia in un linfonodo è chiamato linfoma. Il linfoma è un cancro del sistema linfatico, che comprende i linfonodi, la milza e altri tessuti linfoidi. I linfomi sono divisi in due tipi principali: Linfoma di Hodgkin e dell' linfoma non Hodgkin.

  • Linfoma di Hodgkin – Questo tipo di linfoma solitamente inizia nei linfonodi del collo o del torace. È caratterizzato da un tipo specifico di cellula anomala chiamata Cella di Reed-Sternberg.
  • Linfoma non Hodgkin – Si tratta di un gruppo eterogeneo di linfomi che coinvolgono qualsiasi linfonodo del corpo. Esistono molti sottotipi, tra cui alcuni dei più comuni sono: linfoma a cellule B diffuso e dell' linfoma follicolareLa velocità con cui il linfoma non-Hodgkin cresce e si diffonde può variare.

I linfomi possono colpire i linfonodi di un'area localizzata o diffondersi a più linfonodi in tutto il corpo.

Quali tipi di cancro si diffondono comunemente ai linfonodi?

carcinomi e dell' melanoma sono tipi di cancro che comunemente si diffondono ai linfonodi.

  • Carcinoma – Si tratta di un cancro che ha origine nelle cellule che rivestono gli organi, come la pelle, i polmoni, il seno e il tratto gastrointestinale. I carcinomi spesso si diffondono ai linfonodi vicini man mano che crescono, il che può essere un passaggio importante per determinare lo stadio del cancro. Ad esempio, il cancro al seno spesso si diffonde ai linfonodi nell'ascella, mentre il cancro ai polmoni può diffondersi ai linfonodi nel torace.
  • Melanoma – Questo è un tipo di cancro che in genere inizia nella pelle e si diffonde frequentemente ai linfonodi vicini. Quando il melanoma si diffonde, spesso viaggia attraverso il sistema linfatico fino al gruppo di linfonodi più vicino, il linfonodi sentinellaIl coinvolgimento dei linfonodi nel melanoma è un fattore chiave nel decidere le opzioni di trattamento e nel prevedere l'esito.

In contrasto, sarcoma, un cancro che inizia in tessuti come muscoli, ossa, grasso e nervi, ha molte meno probabilità di diffondersi ai linfonodi. Invece, i sarcomi hanno maggiori probabilità di diffondersi ad altre aree, come i polmoni.

Cos'è una metastasi linfonodale?

Linfonodo metastasi si verifica quando le cellule cancerose si diffondono dal loro sito originale a un linfonodo vicino. Questo processo è un modo comune per alcuni tumori di diffondersi, in particolare i tumori al seno, ai polmoni e al colon. Quando le cellule cancerose vengono trovate in un linfonodo, ciò indica che il cancro ha iniziato a diffondersi oltre la sua posizione originale. La presenza di metastasi nei linfonodi modifica lo stadio del cancro e guida le decisioni terapeutiche.

Perché i patologi esaminano i linfonodi?

patologi esaminare i linfonodi per aiutare a diagnosticare le condizioni e guidare il trattamento. Ad esempio, esaminare i linfonodi nel cancro può fornire informazioni sulla diffusione del cancro e sul suo stato avanzato. Il patologo esamina i linfonodi al microscopio per verificare la presenza di cellule cancerose, infezioni o altre anomalie. I risultati possono aiutare i medici a determinare il miglior piano di trattamento e a prevedere il probabile esito per il paziente.

A+ A A-