Linfoistiocitario è un termine che i patologi usano per descrivere un tipo di infiammazione che coinvolge due tipi di cellule immunitarie: linfociti e di istiociti. I linfociti lo sono globuli bianchi che aiutano il tuo corpo a combattere le infezioni, mentre gli istiociti sono cellule che rimuovono le sostanze nocive e aiutano a riparare i tessuti danneggiati. Insieme, queste cellule indicano che il tuo sistema immunitario sta rispondendo a qualche forma di lesione o irritazione.
L'infiammazione linfoistiocitaria può verificarsi per diversi motivi, tra cui infezioni, malattie autoimmuni (condizioni in cui il sistema immunitario attacca per errore i propri tessuti), reazioni allergiche o come reazione a irritazione o lesione cronica. In alcuni casi, la causa esatta potrebbe non essere chiaramente identificabile.
Se il referto patologico menziona un infiltrato linfoistiocitario, significa che queste cellule immunitarie sono sparse in tutto il tessuto interessato. Questo schema sparso di solito indica una reazione a qualcosa che irrita o danneggia il tessuto. Se il referto descrive un aggregato linfoistiocitario, significa che queste cellule sono raggruppate strettamente insieme, formando un cluster. I cluster spesso suggeriscono una risposta immunitaria più mirata o organizzata e possono talvolta essere osservati in condizioni croniche, infezioni o determinati disturbi autoimmuni. Il medico utilizzerà queste informazioni, insieme alla tua storia clinica e ai sintomi, per determinare i migliori passaggi successivi nella tua cura.