
Metastasi è un termine usato in patologia per descrivere il processo mediante il quale il cancro si diffonde dal punto in cui ha avuto origine (il sito primario) ad altre parti del corpo. Quando le cellule cancerose si staccano dal tumore originale, possono viaggiare attraverso il flusso sanguigno o il sistema linfatico (una rete di vasi e nodi che aiuta a combattere le infezioni) verso organi e tessuti distanti. Questo è chiamato invasione linfovascolare. Una volta che queste cellule raggiungono una nuova posizione, possono crescere e formare nuovi tumori, noti come metastasi, che sono lo stesso tipo di cancro del tumore originale. Sebbene qualsiasi parte del corpo possa essere coinvolta, le metastasi si trovano comunemente in linfonodi, il fegato, i polmoni e le ossa.
La metastasi è importante per diversi motivi:
- Indica che il cancro sta avanzando: quando il cancro si diffonde, significa che la malattia sta diventando più grave e potrebbe essere più difficile da trattare. La presenza di metastasi spesso indica uno stadio successivo del cancro.
- Può influenzare il funzionamento del corpo: i tumori metastatici possono interferire con la funzionalità degli organi. Ad esempio, se il cancro si diffonde al fegato, può influenzare la capacità del fegato di elaborare sostanze nel corpo. Se si diffonde alle ossa, può causare dolore e fratture.
- Guida le decisioni terapeutiche: sapere se il cancro si è diffuso aiuta i medici a decidere il miglior approccio terapeutico. I tumori che non si sono diffusi potrebbero essere trattati con un intervento chirurgico per rimuovere il tumore, ma se sono presenti metastasi, potrebbero essere necessari trattamenti più sistemici come la chemioterapia o una terapia mirata per affrontare le cellule tumorali in tutto il corpo.
- Influisce sulla prognosi: in genere, i tumori che si sono diffusi hanno una prognosi più impegnativa rispetto ai tumori che non si sono diffusi. La capacità di controllare o curare il cancro dipende da quanto si è diffuso e da dove si trovano i nuovi tumori.
Quali sono le sedi più comuni delle metastasi?
Alcuni tipi di cancro tendono a diffondersi in parti specifiche del corpo.
I siti comuni per le metastasi includono:
- Linfonodi: Queste piccole strutture a forma di fagiolo sono spesso il primo luogo in cui si diffondono le cellule cancerose.
- Fegato: Molti tumori, in particolare quelli del colon, del pancreas e dello stomaco, spesso si diffondono al fegato.
- Polmoni: Le metastasi polmonari sono comuni nei tumori del seno, del colon, dei reni e delle ossa.
- Ossatura: Tumori come quello al seno, alla prostata e ai polmoni possono diffondersi alle ossa.
- Cervello: Alcuni tipi di cancro, come il cancro ai polmoni, il melanoma e il cancro al seno, possono diffondersi al cervello.
Non tutti i tumori si diffondono nello stesso modo o nelle stesse sedi. Il modello di metastasi dipende dal tipo di tumore e dalle sue caratteristiche specifiche.
Come si fa questa diagnosi?
La diagnosi delle metastasi avviene tramite esami di diagnostica per immagini, analisi di laboratorio ed esame microscopico di campioni di tessuto.
- Test di imaging: Per individuare aree sospette in cui il cancro potrebbe essersi diffuso, si utilizzano tecniche come la TAC, la risonanza magnetica, la PET o la scintigrafia ossea.
- Biopsia: Se viene rilevata un'area anomala, biopsia può essere eseguita per rimuovere un piccolo pezzo di tessuto. patologo esamina il tessuto al microscopio per determinare se le cellule sono cancerose e simili a quelle del tumore primario.
- Test molecolari e immunoistochimici: Questi test possono aiutare a confermare se le cellule tumorali in una nuova sede corrispondono alle cellule tumorali del tumore primario.
Articoli correlati su MypathologyReport