A mutazione è un cambiamento in un gene, che è un pezzo di DNA che fornisce istruzioni su come una cellula dovrebbe funzionare. In un rapporto di patologia molecolare, la parola "mutazione" significa che c'è stato un cambiamento genetico nel DNA del tumore. Alcune mutazioni sono innocue, mentre altre possono contribuire allo sviluppo del cancro o influenzare il modo in cui il tumore risponde al trattamento.
Le mutazioni possono verificarsi per molte ragioni. A volte, accadono per caso quando le cellule commettono errori nella copia del loro DNA. Anche fattori ambientali, come l'esposizione a sostanze chimiche nocive o radiazioni, possono danneggiare il DNA, causando mutazioni. Le mutazioni ereditarie, trasmesse dai genitori, sono presenti dalla nascita, mentre altre, conosciuto come mutazioni somatiche, svilupparsi nel tempo.
Alcune mutazioni potrebbero non influenzare affatto la cellula, e la cellula continua a funzionare normalmente. Altre mutazioni possono interrompere il comportamento della cellula, facendola crescere più velocemente, ignorando i segnali per fermare la divisione o evitando il normale processo di morte cellulare. Se si accumulano abbastanza mutazioni dannose, la cellula potrebbe diventare cancerosa e dividersi in modo incontrollato.
Alcune mutazioni interessano i geni coinvolti nel controllo della crescita cellulare. Possono portare le cellule a dividersi troppo rapidamente o a resistere ai normali segnali di arresto della crescita. Le mutazioni nei geni chiave, come quelli che riparano il DNA danneggiato o controllano il ciclo cellulare, possono dare alle cellule cancerose un vantaggio di sopravvivenza. Se queste mutazioni si diffondono ad altre cellule, possono formare un tumore.
No, non tutte le mutazioni portano al cancro. Alcune mutazioni sono innocue e non hanno alcun impatto sul funzionamento di una cellula. Queste sono chiamate mutazioni benigne. Altri possono alterare solo leggermente il comportamento di una cellula senza causare malattie. Il cancro si verifica quando le mutazioni si accumulano in specifici geni critici, interrompendo i normali sistemi di controllo che mantengono le cellule sane ed equilibrate.
Una mutazione è chiamata oncogeno se contribuisce allo sviluppo del cancro. Il termine deriva dalla parola oncogene, che si riferisce a un gene che, quando mutato, determina una crescita incontrollata delle cellule. Le mutazioni oncogeniche sono vitali nel trasformare le cellule normali in cellule cancerose e sono spesso prese di mira da specifici trattamenti contro il cancro.
I patologi utilizzano diversi metodi per trovare mutazioni nelle cellule tumorali. I principali metodi di test includono:
I risultati di questi test saranno inclusi nel referto patologico, confermando la presenza di una mutazione o affermando che non è stata trovata alcuna mutazione. Se viene rilevata una mutazione specifica, il referto indicherà i geni coinvolti.
Test: Pannello di sequenziamento di nuova generazione (NGS)
Risultato: Positivo per IDH1 mutazione (R132H)
Interpretazione: È stata rilevata una mutazione nel IDH1 gene, cambiando l'amminoacido in posizione 132 da arginina (R) a istidina (H). Questa mutazione si riscontra frequentemente nei gliomi e in alcuni altri tumori e gioca un ruolo nello sviluppo del tumore alterando il modo in cui le cellule elaborano l'energia. I tumori con questa mutazione possono rispondere a specifiche terapie mirate, come l'ivosidenib.
In questo esempio, il rapporto identifica una mutazione nel IDH1 gene, che produce una proteina anomala che può portare alla crescita del cancro. La mutazione R132H è un cambiamento specifico all'interno del gene, spesso osservato nei gliomi (un tipo di tumore al cervello). Sapere che il tumore ha questa mutazione aiuta a guidare il trattamento perché alcuni farmaci mirati, come l'ivosidenib, sono progettati per bloccare gli effetti di questa proteina mutata. Un risultato positivo può fornire informazioni importanti sulla prognosi e sulle potenziali opzioni di trattamento.
Di seguito è riportato un elenco di alcune mutazioni comuni e dei tumori in cui si riscontrano più spesso:
Ogni mutazione gioca un ruolo significativo nei tumori in cui si riscontra. Identificarle conferma la diagnosi e aiuta i medici a scegliere terapie specificamente progettate per colpire queste modifiche genetiche.