Infiammazione granulomatosa necrotizzante



Infiammazione granulomatosa necrotizzante descrive uno specifico modello di lunga data o infiammazione cronicache spesso si sviluppa quando l'organismo risponde a determinate condizioni, infezioni o trattamenti.

Infiammazione granulomatosa necrotizzante

Cos'è un granuloma?

granuloma è un piccolo insieme arrotondato di cellule immunitarie che si forma quando l'organismo cerca di isolare ed eliminare una sostanza nociva, come un'infezione o una sostanza estranea.

Le cellule immunitarie presenti in un granuloma includono:

  • linfociti: Si tratta di un tipo di globuli bianchi che aiutano a coordinare la risposta immunitaria.
  • Istiociti: Un tipo di cellula immunitaria che ingloba sostanze nocive. Queste cellule in un granuloma sono chiamate "istiociti epitelioidi" perché si uniscono in un modo che assomiglia alle cellule epiteliali che rivestono le superfici del corpo.
  • Cellule giganti multinucleate: Si tratta di cellule di grandi dimensioni che si formano quando diversi istiociti si fondono insieme.

Cosa significa necrotizzante?

La parola necrotizzante si riferisce alle cellule morte, spesso visibili al centro di un granuloma. Questo tessuto morto deriva dalla risposta immunitaria e dallo sforzo del corpo di combattere un'infezione o una sostanza nociva. Quando non ci sono cellule morte nel granuloma, si parla di granuloma non necrotizzante.

Perché l'infiammazione granulomatosa necrotizzante è importante?

I granulomi necrotizzanti sono significativi perché sono spesso associati a infezioni o condizioni specifiche. Alcune cause comuni includono:

infezioni

  • Tubercolosi: Un'infezione causata da batteri chiamati Mycobacterium tuberculosis.
  • Infezioni fungine: Un'ampia varietà di specie fungine può causare infezioni fungine. Le specie Histoplasma e Aspergillus sono tipi comuni associati all'infiammazione granulomatosa necrotizzante.

Trattamenti medici

  • Terapia BCG per il cancro alla vescica: Questo trattamento stimola il sistema immunitario utilizzando una forma indebolita di Mycobacterium bovis. Sebbene sia efficace nel trattamento di alcuni tumori della vescica, occasionalmente può causare un'infiammazione granulomatosa come effetto collaterale.

Malattie autoimmuni

  • vasculite, un gruppo di condizioni in cui il sistema immunitario attacca i vasi sanguigni, provocando un'infiammazione che può includere granulomi necrotizzanti.

Come vengono esaminati dai patologi i granulomi necrotizzanti?

Poiché i granulomi necrotizzanti possono indicare un'infezione o un'altra condizione sottostante, il tuo patologo potrebbe utilizzare colorazioni speciali per identificare le potenziali cause. Tra queste:

  • Le colorazioni acido-resistenti vengono utilizzate per rilevare batteri come Mycobacterium tuberculosis.
  • Le macchie d'argento vengono utilizzate per evidenziare gli organismi fungini.

Possono essere eseguiti anche ulteriori test, come studi molecolari o colture, per confermare la presenza di agenti infettivi o guidare ulteriori trattamenti.

Cosa succede dopo?

Se viene riscontrata un'infiammazione granulomatosa necrotizzante, il medico utilizzerà queste informazioni insieme alla tua storia clinica, all'esame fisico e ad altri risultati dei test per determinare la causa sottostante. Ulteriori test potrebbero essere ordinati per confermare la diagnosi se si sospetta un'infezione o una reazione correlata al trattamento.

In alcuni casi, i granulomi necrotizzanti non sono causati da un'infezione o da un trattamento, ma fanno parte di una condizione autoimmune o infiammatoria. Il tuo team sanitario lavorerà con te per identificare la causa e creare un piano di trattamento su misura per le tue esigenze.

La comprensione di questo termine aiuta te e il tuo team sanitario a intraprendere i passaggi successivi per affrontare la condizione che causa l' infiammazione.

A+ A A-