NRAS è un gene che fornisce istruzioni per la produzione di una proteina coinvolta nella segnalazione cellulare, in particolare nel controllo della crescita e della divisione cellulare. Come altri geni della famiglia RAS, NRAS aiuta a regolare la normale funzione cellulare. Tuttavia, quando si verificano mutazioni nel gene NRAS, la proteina che produce può diventare iperattiva, portando a una crescita cellulare incontrollata, che può contribuire allo sviluppo di alcuni tipi di cancro.
In una cellula normale, NRAS è un interruttore che aiuta a controllare la crescita e la divisione cellulare. Fa parte di un percorso di segnalazione più ampio che le cellule usano per rispondere ai segnali esterni che dicono loro quando crescere, dividersi o smettere di dividersi. Quando NRAS funziona correttamente, si accende in risposta ai segnali di crescita e si spegne quando la crescita non è più necessaria. Questa attenta regolazione aiuta a mantenere la sana funzione dei tessuti in tutto il corpo.
L'NRAS anormale (mutato) è più comunemente associato a melanoma, un tipo di cancro della pelle, ma può essere riscontrato anche in alcuni casi di leucemia, cancro alla tiroide e cancro colorettale. Quando NRAS subisce una mutazione, può portare all'attivazione continua di segnali di crescita cellulare, con conseguente crescita incontrollata e formazione di tumori. Le mutazioni NRAS sono meno comuni delle mutazioni in altri geni della famiglia RAS, ma svolgono comunque un ruolo significativo in specifici tumori.
patologi eseguire test molecolari per rilevare le mutazioni NRAS, in genere utilizzando campioni di tessuto da un tumore. Questi test spesso comportano metodi come sequenziamento di prossima generazione (NGS) o reazione a catena della polimerasi (PCR) per cercare cambiamenti specifici nel gene NRAS.
Nel referto patologico, i risultati del test NRAS indicheranno se è stata rilevata una mutazione. Se viene rilevata una mutazione NRAS, il referto descriverà la mutazione specifica e come potrebbe influenzare le opzioni di trattamento. Ad esempio, mentre le mutazioni NRAS non hanno ancora terapie mirate come quelle per KRAS or EGFR, la presenza di una mutazione NRAS può comunque aiutare a orientare le decisioni terapeutiche, ad esempio determinando se determinati tipi di terapia, come l'immunoterapia, possano essere più efficaci.