Il carcinoma scarsamente differenziato è un tipo di cancro costituito da cellule che rivestono le superfici degli organi. La differenziazione descrive quanto le cellule cancerose assomigliano alle cellule normali del tessuto in cui hanno avuto origine. Quando il cancro è poco differenziato, le cellule tumorali hanno perso molte delle strutture e delle caratteristiche normali, rendendo difficile stabilire da dove provengano. I carcinomi scarsamente differenziati possono insorgere in varie parti del corpo e comportarsi in modo più aggressivo rispetto a ben differenziato carcinomi.
Il carcinoma scarsamente differenziato può originarsi in molte parti del corpo. Solitamente inizia in cellule epiteliali, che rivestono le superfici di organi e tessuti, come la pelle, il tratto digerente e i polmoni. Poiché le cellule scarsamente differenziate assomigliano meno alle cellule normali nel loro tessuto originale, potrebbe non essere sempre chiaro dove ha avuto origine il tumore.
prognosi, o il risultato atteso, per il carcinoma scarsamente differenziato, dipende da fattori quali la posizione del tumore, le dimensioni del tumore, se si è diffuso a linfonodi o altri organi, e come risponde al trattamento. In genere, poiché i carcinomi scarsamente differenziati sono spesso più aggressivi, possono essere più difficili da trattare e avere maggiori probabilità di diffondersi. Tuttavia, ogni caso è unico e trattamenti come la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia possono talvolta essere molto efficaci.
Sì, il carcinoma scarsamente differenziato è spesso considerato un tipo aggressivo di cancro. Poiché le cellule tumorali sono meno organizzate e anomale, tendono a crescere e diffondersi più rapidamente di ben differenziato tumori. Questa rapida crescita può rendere i carcinomi scarsamente differenziati più difficili da trattare e controllare.
Il carcinoma scarsamente differenziato è una diagnosi, non uno stadio. Lo stadio del cancro è determinato da informazioni aggiuntive, tra cui le dimensioni e la posizione del tumore primario e se le cellule tumorali si sono diffuse nelle vicinanze. linfonodi o organi distanti. La stadiazione aiuta i medici a capire quanto è avanzato il cancro e a guidare il trattamento.
Per esempio:
La stadiazione è una parte importante della pianificazione del trattamento del cancro e aiuta a fornire maggiori informazioni sul risultato previsto.
La diagnosi del carcinoma scarsamente differenziato viene in genere effettuata attraverso studi di imaging, biopsia, e l'esame microscopico del tessuto tumorale. I test di imaging, come una TAC, una risonanza magnetica o un'ecografia, possono essere utilizzati per primi per localizzare il tumore e valutarne la diffusione.
Una biopsia, in cui un piccolo pezzo di tessuto viene prelevato dal tumore, è essenziale per confermare la diagnosi. patologo esamina questo campione al microscopio per cercare le caratteristiche specifiche del carcinoma scarsamente differenziato, come strutture cellulari disorganizzate e grandi, irregolari nucleo. Test speciali, come immunoistochimica (una tecnica che usa anticorpi per rilevare proteine specifiche sulle cellule tumorali), può anche essere usata per confermare che il cancro ha avuto origine da cellule epiteliali. L'immunoistochimica aiuta a determinare il tipo di carcinoma e, in alcuni casi, fornisce indizi su dove ha avuto origine il tumore.
Al microscopio, il carcinoma scarsamente differenziato appare disorganizzato. Le cellule hanno spesso grandi cellule dalla forma irregolare. nucleo (la parte centrale della cellula che contiene il DNA) e potrebbe non avere le normali strutture presenti nelle cellule sane. patologi cercare queste caratteristiche, che indicano che le cellule tumorali hanno perso le loro caratteristiche originali e non assomigliano alle cellule normali del tessuto da cui hanno avuto origine. Ciò aiuta a confermare la diagnosi e a valutare come potrebbe comportarsi il tumore.
Immunoistochimica (IHC) è una speciale tecnica di laboratorio utilizzata per aiutare a identificare l'origine del carcinoma scarsamente differenziato. Questa tecnica utilizza anticorpi che possono legarsi a specifici marcatori cellulari. I patologi applicano questi anticorpi al campione tumorale, consentendo loro di rilevare proteine specifiche che potrebbero indicare dove è iniziato il cancro.
Per confermare una diagnosi di carcinoma scarsamente differenziato, le cellule tumorali devono esprimere determinati citocheratine—proteine prodotte da cellule epiteliali (cellule che rivestono le superfici di organi e tessuti). Le citocheratine aiutano a confermare che il cancro ha avuto origine nel tessuto epiteliale. Le citocheratine comuni testate nei carcinomi scarsamente differenziati includono:
Questi marcatori della citocheratina aiutano i patologi a confermare l'origine del tumore e a formulare una diagnosi accurata, soprattutto quando le cellule tumorali appaiono molto diverse dalle cellule normali.
I dottori hanno scritto questo articolo per aiutarti a comprendere il referto della tua patologia. Se hai domande sul referto o su questo articolo, contattaci in contatto con noi.