Trasformazione più ricca



La trasformazione di Richter (nota anche come sindrome di Richter) si riferisce allo sviluppo di un tipo di cancro più aggressivo in una persona che ha già un tipo specifico di cancro del sangue chiamato leucemia linfatica cronica (LLC) or linfoma linfocitario piccolo (SLL)Nella maggior parte dei casi, il cancro si trasforma in un tipo di linfoma non-Hodgkin a crescita rapida chiamato linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)Meno comunemente, può trasformarsi in altri tumori aggressivi come Linfoma di Hodgkin.

Quali tipi di cancro subiscono la trasformazione di Richter?

La trasformazione di Richter è più comunemente osservata nelle persone con leucemia linfatica cronica (LLC) or linfoma linfocitario piccolo (SLL). Si tratta di due forme dello stesso tumore del sangue a crescita lenta. Sebbene rari, altri tumori di basso grado linfomi può anche subire una trasformazione simile, ma il termine "trasformazione di Richter" è generalmente utilizzato per descrivere i cambiamenti osservati nella CLL/SLL.

Perché la trasformazione di Richter è importante?

La trasformazione di Richter è importante perché di solito segnala un cambiamento in un cancro più aggressivo che potrebbe richiedere un approccio terapeutico diverso. Il cancro trasformato tende a crescere più velocemente e a diffondersi più rapidamente e potrebbe non rispondere altrettanto bene ai trattamenti utilizzati per CLL or SLLL'identificazione della trasformazione di Richter è un passaggio fondamentale per garantire che i pazienti ricevano il trattamento più efficace per la loro condizione.

A quali tipi di cancro porta la trasformazione di Richter?

Il tipo più comune di cancro causato dalla trasformazione di Richter è linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), una forma aggressiva e in rapida crescita di linfoma non Hodgkin. Ciò rappresenta la maggior parte dei casi. Meno comunemente, la CLL o la SLL possono trasformarsi in Linfoma di Hodgkin, un altro tipo di linfoma che si comporta in modo diverso e richiede un approccio terapeutico unico. Raramente, possono insorgere altri tipi aggressivi di cancro, ma questi sono meno studiati. Il tipo specifico di cancro che risulta da questo cambiamento influenza significativamente il piano di trattamento e la prognosi.

Cosa causa la trasformazione di Richter?

Sebbene la causa esatta della trasformazione di Richter non sia del tutto compresa, la ricerca suggerisce che i cambiamenti nel materiale genetico delle cellule cancerose potrebbero svolgere un ruolo. Questi cambiamenti genetici consentono alle cellule di crescere e dividersi più rapidamente, diventando più aggressive. In alcuni casi, anche le infezioni o un sistema immunitario indebolito possono contribuire alla trasformazione. Tuttavia, è importante sapere che questo cambiamento può verificarsi anche in persone altrimenti sane.

Come si fa questa diagnosi?

La diagnosi della trasformazione di Richter di solito inizia con la rilevazione di un improvviso cambiamento nel comportamento di CLL or SLLAd esempio, i pazienti possono sviluppare nuovi sintomi come la rapida crescita linfonodi, febbre, sudorazioni notturne o perdita di peso inspiegabile.

Per confermare la diagnosi, i medici possono eseguire ulteriori test, tra cui:

  • A biopsia di un linfonodo ingrossato o di un'altra area interessata per osservare le cellule cancerose al microscopio.
  • L'immunoistochimica or citometria a flusso per identificare marcatori specifici sulle cellule tumorali che indicano un linfoma più aggressivo.
  • Test genetici per ricercare cambiamenti nel DNA delle cellule tumorali.
  • Esami di diagnostica per immagini come la TAC o la PET per valutare l'estensione della malattia.

Questi test aiutano i medici a confermare la diagnosi e a pianificare il trattamento più appropriato.

Caratteristiche microscopiche

Al microscopio, le cellule cancerose nella trasformazione di Richter appaiono molto diverse dalle cellule a crescita più lenta in CLL or SLLNella maggior parte dei casi, le cellule trasformate sono molto più grandi e dall'aspetto più aggressivo. nucleo, che contiene il materiale genetico, è spesso di forma irregolare e occupa gran parte della cellula. Queste cellule spesso si dividono più rapidamente, quindi i patologi possono vedere di più figure mitotiche (cellule in divisione). Le cellule trasformate possono anche perdere l'aspetto di piccole cellule rotonde linfociti tipici della CLL/SLL e assomigliano invece alle cellule più grandi e irregolari viste in linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL).

patologi utilizzare test speciali come immunoistochimica per identificare marcatori specifici che confermino la trasformazione, aiutando a distinguerla da altri tipi di linfoma.

A+ A A-