Diffusione negli spazi aerei (STAS)



In patologia, il termine diffusione attraverso gli spazi aerei (STAS) descrive un modello di invasione osservato nel cancro del polmone, in cui si osserva la diffusione delle cellule tumorali negli spazi aerei del tessuto polmonare all’esterno del tumore. Questo modello di invasione è comunemente osservato in un tipo di cancro ai polmoni chiamato adenocarcinoma.

Perché è importante la diffusione attraverso gli spazi aerei?

La presenza di STAS è stata associata a un rischio più elevato di recidiva e a una peggiore sopravvivenza globale nei pazienti con cancro del polmone, soprattutto in quelli con malattia in stadio iniziale. Il riconoscimento della STAS può quindi fornire preziose informazioni prognostiche e aiutare nella stratificazione del rischio.

Come ricercano i patologi la diffusione attraverso gli spazi aerei?

I patologi identificano la STAS esaminando attentamente il tessuto polmonare che circonda il tumore al microscopio. Cercano cellule tumorali o gruppi di cellule all'interno degli spazi aerei separati dal tumore principale e non attaccati al bordo del tumore, spesso situati a distanza dalla massa tumorale stessa. Queste cellule possono essere fluttuanti o attaccate alle pareti alveolari ma sono distinguibili dal tumore primario e non sono spiegate da altri processi come artefatti o invasione linfovascolare.

A proposito di questo articolo

I medici hanno scritto questo articolo per aiutarti a leggere e comprendere il tuo referto patologico. Contattaci se hai domande su questo articolo o sul tuo rapporto patologico. Per un'introduzione completa al referto patologico, leggi Questo articolo.

Altre risorse utili

Atlante di patologia
A+ A A-