STAT6



STAT6 (Signal Transducer and Activator of Transcription 6) è una proteina presente nelle cellule. Svolge un ruolo chiave nella trasmissione di segnali dall'esterno di una cellula alla sua nucleo, dove è immagazzinato il materiale genetico. Questa segnalazione aiuta a regolare il modo in cui le cellule crescono, si dividono e rispondono al loro ambiente. STAT6 è particolarmente importante nel controllo delle funzioni del sistema immunitario e infiammazione.

Quali tipi di cellule e tessuti normali esprimono STAT6?

Nei tessuti sani, STAT6 si trova principalmente nelle cellule del sistema immunitario, come specifici globuli bianchi. Aiuta queste cellule a comunicare e rispondere a segnali come infezioni o altre sfide immunitarie. Tuttavia, STAT6 può anche essere attivo in altri tipi di cellule quando risponde a infiammazioni o segnali simili.

Quali tipi di tumori esprimono STAT6?

L'espressione di STAT6 è una caratteristica fondamentale di alcuni tipi specifici di tumori, tra cui:

  • Tumore fibroso solitario: Quasi tutti tumori fibrosi solitari (98–100%), indipendentemente dalla loro posizione o aspetto al microscopio, mostrano un'espressione STAT6 forte e diffusa.
  • Liposarcoma dedifferenziato: Circa l'11-14% di liposarcomi dedifferenziati mostra l'espressione di STAT6. Ciò accade perché il gene per STAT6 è situato vicino a un altro gene chiamato MDM2 sul cromosoma 12 e la loro vicinanza può influenzarsi a vicenda.
  • Istiocitoma fibroso profondo: Circa il 10% degli istiocitomi fibrosi profondi mostra una debole espressione di STAT6.

Perché i patologi eseguono il test STAT6?

patologi test per STAT6 per aiutare a identificare tipi specifici di tumori, in particolare tumori fibrosi solitari. Questi tumori sono spesso difficili da diagnosticare basandosi solo sul loro aspetto, quindi il test per STAT6 fornisce un forte indizio per confermare la diagnosi. Il test per STAT6 può anche aiutare a distinguere i tumori fibrosi solitari da altri che possono sembrare simili ma richiedono trattamenti diversi.

Come eseguono i patologi il test STAT6?

STAT6 viene rilevato utilizzando una tecnica chiamata immunoistochimica (IHC). In questo processo, gli anticorpi vengono applicati a un campione di tessuto. Questi anticorpi sono progettati per legarsi a STAT6 se presente. Una reazione chimica crea quindi un cambiamento di colore, consentendo ai patologi di vedere STAT6 al microscopio.

In un referto patologico, i risultati per STAT6 sono in genere descritti come "positivi" o "negativi":

  • STAT6-positivo: Ciò significa che le cellule tumorali producono STAT6.
  • STAT6-negativo: Ciò significa che STAT6 non viene rilevato, il che potrebbe indicare altri tipi di tumori o condizioni.
A+ A A-