Invasione vascolare


Ottobre 17, 2023


invasione vascolare

In patologia, l’invasione vascolare (o angioinvasione) si riferisce alla presenza di cellule tumorali all’interno dei vasi sanguigni, comprese vene e arterie. Questa scoperta è significativa perché indica un potenziale più elevato per il cancro metastasi (diffusione) ad altre parti del corpo, che può verificarsi attraverso uno qualsiasi di questi tipi di vasi.

Perché è importante l’invasione vascolare?

  • Potenziale metastatico: la capacità delle cellule tumorali di entrare nei vasi sanguigni aumenta significativamente la loro probabilità di diffondersi in siti distanti. L’invasione venosa porta tipicamente alla diffusione delle cellule tumorali ai polmoni, mentre l’invasione arteriosa può diffondere le cellule in tutto il corpo.
  • Prognosi: l'invasione vascolare generalmente è correlata ad una peggiore prognosi. Ciò suggerisce che il tumore sia aggressivo e capace di superare le barriere per diffondersi oltre il suo sito originale.
  • Decisioni terapeutiche: la conoscenza dell'invasione vascolare può influenzare le strategie di trattamento. Ciò potrebbe indurre all’uso di terapie sistemiche più aggressive per affrontare il rischio metastatico malattia.
  • Stadiazione: la stadiazione del cancro, importante per la pianificazione del trattamento e la previsione dell’esito, può essere significativamente influenzata dalla presenza di invasione vascolare. Per molti tipi di cancro, la presenza di invasione vascolare aumenta lo stadio patologico del tumore.

A proposito di questo articolo

I medici hanno scritto questo articolo per aiutarti a leggere e comprendere il tuo referto patologico. Contattaci se hai domande su questo articolo o sul tuo rapporto patologico.

Articoli relativi all'invasione vascolare su MyPathologyReport

Invasione linfovascolare (LVI)
Angioinvasione

Altre risorse utili

Atlante di patologia
A+ A A-