anaplasia



anaplasia

Anaplasia è un termine per le cellule tumorali che hanno perso la loro normale struttura e funzione. Le cellule tumorali anaplastiche hanno un aspetto molto diverso dalle cellule normali da cui hanno avuto origine e tendono a comportarsi in modo più aggressivo.

Le caratteristiche principali dell’anaplasia includono:

  • Perdita di differenziazione: Le cellule normali sono specializzate e hanno funzioni specifiche. Nell'anaplasia le cellule perdono questa specializzazione e non svolgono più le loro funzioni abituali.
  • Aspetto anomalo: Le cellule anaplastiche hanno spesso forme, dimensioni e strutture irregolari. Di solito sono molto più grandi delle cellule normali. Possono anche avere nuclei grandi e irregolari (il centro di controllo della cellula) e una quantità anomala di DNA.
  • Aumento della divisione cellulare:Le cellule anaplastiche si dividono più rapidamente e in modo incontrollato, contribuendo alla crescita aggressiva e alla diffusione di questi tumori.

Quali tipi di tumori mostrano frequentemente anaplasia?

L'anaplasia è più comunemente osservata in alta qualità, tumori aggressivi. Alcuni tipi di tumori che mostrano frequentemente anaplasia includono:

  1. glioblastoma: Un tipo di tumore al cervello altamente aggressivo.
  2. Astrocitoma anaplastico: un tipo di tumore al cervello più aggressivo degli astrocitomi di basso grado.
  3. Carcinoma tiroideo anaplastico: Un tipo altamente aggressivo di cancro della tiroide.
  4. Linfoma anaplastico a grandi cellule: Un tipo di linfoma non Hodgkin, che è un cancro del sistema immunitario.

Perché l’anaplasia è importante?

L’anaplasia è importante per diversi motivi:

  1. Indica aggressività:La presenza di anaplasia spesso suggerisce che il tumore è aggressivo e può crescere e diffondersi rapidamente.
  2. Trattamento guida: Sapere che un tumore ha caratteristiche anaplastiche può aiutare i medici a decidere il miglior piano di trattamento. I tumori aggressivi possono richiedere trattamenti più intensivi, come dosi più elevate di chemioterapia o radiazioni.
  3. Influisce sulla prognosi: L'anaplasia può avere un impatto su quello di un paziente prognosi, che è il probabile esito o decorso della malattia. I tumori con un alto grado di anaplasia sono spesso associati a una prognosi peggiore perché tendono a crescere e a diffondersi più rapidamente.

Anaplasia significa cancro?

L'anaplasia si osserva quasi esclusivamente in maligno tumori (cancerosi). Trovare cellule anaplastiche in un benigno (il tumore non canceroso) è estremamente raroPer questo motivo, la presenza di anaplasia indica in genere che il tumore è maligno, ovvero ha il potenziale di invadere i tessuti circostanti e diffondersi ad altre parti del corpo.

A+ A A-